Uno scooter elettrico per potersi muovere autonomamente: è questo il dono che Papa Francesco ha voluto inviare a due anziani disabili sostenuti e curati dall’associazione “Medicina Solidale” nel quartiere romano di Tor Bella Monaca. Lo scooter è stato consegnato questa mattina da mons. Konrad Krajewski, Elemosiniere del Pontefice.
Le difficoltà degli anziani
“Da tempo – riferisce una nota di Medicina Solidale – i due coniugi erano costretti a vivere relegati nella loro abitazione perché diabetici e ipertesi. Alla donna recentemente era stata amputata una gamba”. Medicina Solidale stava per fare partire una campagna di solidarietà per raccogliere fondi a favore della coppia e per risolvere il loro problema degli spostamenti, ma “il Papa ha anticipato tutti e ha esaudito il desiderio di questa coppia romana”.
“Mai soli grazie al Papa”
“Il Pontefice – spiega Lucia Ercoli, direttore di Medicina Solidale – non finisce mai di stupirci grazie anche alla vicinanza di mons. Konrad e dopo le medicine, gli alimenti, l’ambulanza, ora ci ha fatto arrivare questo speciale scooter “. “In questo modo – aggiunge la dott.ssa Ercoli – ci sentiamo meno soli nel nostro lavoro quotidiano, abbandonati dalle istituzioni, ma con il Papa vicino e sempre presente”. (A cura di Isabella Piro)
Commenti recenti